Le attività didattiche del XXXVI ciclo sono iniziate presso l’Università di Torino (novembre 2020 – febbraio 2021) e proseguite presso l’Università di Firenze (febbraio 2021 – giugno 2021).
A partire dal XXXVII ciclo (a.a. 2021-2022) la sinossi delle attività didattiche è disponibile direttamente sul calendar nel sito, a questo link
Lezioni e incontri seminariali XXXVI Ciclo – Università di Firenze
|
|
|
|
Docente |
Titolo del ciclo di seminari - 2020-2021 |
|
Massimo Cuono e Leonard Mazzone |
Fatti e valori |
|
Valentina Pazé |
Le parole e le cose |
|
Rocco Sciarrone |
Luoghi, identità e fenomeno mafioso / Mafie nell'economia legale |
|
Enrico Donaggio |
Il lavoro |
|
Roberta Ricucci |
Mobilità e migrazioni |
|
Stefano Musso |
Evoluzione del lavoro |
|
Irene Bono |
Biografie e mutamento politico |
|
Seminario di Collegio |
Fare ricerca sul lavoro |
|
Gianfranco Ragona e Sandro Busso |
Anarchismo e neo-anarchismo |
|
Angela Perulli |
La sociologia non può essere storica: la lezione di Norbert Elias |
|
Di Giorgi, Faitini e Ferraresi |
Seminario su Max Weber |
|
Rosita Di Peri |
Protests and Geopolitics |
|
Luigi Burroni |
La ricerca attraverso i case studies / Il fascino indiscreto dell'arretratezza |
|
Daniele Vignoli e Alessandro Pratesi |
Narrazioni del futuro e dinamiche familiari / Il tempo del mutamento della vita familiare |
|
Vittorio Mete |
Quando e perchè finiscono i sequestri |
|
Mirko Alagna, Dimitri D'Andrea, Marco Bontempi, Angela Perulli |
Ciclo di seminari: Esperienze della temporalità tra società e istituzioni |
|
Matteo Puttilli e Angela Perulli |
Tempo, memoria e patrimonio |
|
Andrea Bellini e Laura Leonard |
Chance di vita e mutamento sociale |
|
Marco Tarchi e Sorina Cristina Soare |
I mutamenti delle fratture socio-culturali e della loro trasposizione politica in Europa nel corso del tempo |
|
Simone Polillo |
Crisi, reputazione e comunicazione della Banca d'Italia |
|
Laura Leonardi e Alessandro Pratesi |
Solidarietà precarie. Dimensioni temporali ed emozionali della protesta |
|
Elisabetta Zontini |
Ageing among Italian migrants: a transnational life course perspective. |
Ultimo aggiornamento
01.12.2023