MENU

Dottorato di Ricerca in Mutamento sociale e politico

Logo Università di Firenze       Logo Università di Torino

Dottorato internazionale e interdisciplinare di eccellenza - Università di Torino e Università di Firenze



random placeholder

VIII ed. Conferenza Nazionale delle Dottorande e dei Dottorandi in Scienze Sociali. Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Catania sarà sede della VIII edizione della Conferenza Nazionale delle dottorande e dei dottorandi in Scienze Sociali (CNDSS). L’evento si terrà nei giorni: 29 e 30 novembre, 1 e 2 dicembre 2023.

random placeholder

Bando borsa tematica (PNRR), "I mutamenti del lavoro. Strumenti analitici per l'inclusione e per la sostenibilità". Pubblicato il bando per una borsa tematica (PNRR) dedicata a "I mutamenti del lavoro. Strumenti analitici per l'inclusione e per la sostenibilità"

random placeholder

Pubblicazione Bando XXXIX ciclo. Il bando per l'ammissione al XXXIX ciclo della Scuola di Dottorato in Mutamento Sociale e Politico è stato pubblicato. 

random placeholder

"La mobilità lascia tracce: scienziati sociali alle prese con persone, merci, capitali, e idee in movimento" - 9 giugno 2023. Il 9 giugno 2023 alle 18.30 si terrà l'incontro "La mobilità lascia tracce: scienziati sociali alle prese con persone, merci, capitali, e idee in movimento"

random placeholder

Call "La mobilità lascia tracce" per il Festival Archivissima 2023. Il Dottorato in Mutamento Sociale e Politico partecipa al Festival Archivissima 2023. Dottor* di ricerca e Dottorand* sono invitati a partecipare alla sezione "Speaker Corner"

random placeholder

24 maggio ore 11 seminario "La scorciatoia. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano" con N. Cristianini. Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 11.00 si terrà il seminario "La scorciatoia. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano" a cura del Prof. Nello Cristianini.

random placeholder

Seminario "NFT e Tutela dei Beni Culturali" - 26 ottobre ore 15. 26 ottobre ore 15: seminario su "NFT e Tutela dei Beni Culturali" con E. Longo (Università di Firenze), L. Bagnoli (Università di Firenze - OPA) e C. Hollberg (Galleria dell'Accademia di Firenze). Modera L. Lazzeretti (Università di Firenze)

random placeholder

Digitalization and Industry 4.0 - U. Hilpert - 6 ottobre ore 10. Il giorno 6 ottobre 2022 alle ore 10 si terrà l'incontro "Digitalization and Industry 4.0" con il Prof. Ulrich Hilpert (F. Schiller University).

random placeholder

Seminario "Disuguaglianza e meritocrazia" - 25 maggio 2022. Seminario  "Disuguaglianza e meritocrazia" con Marco Santambrogio - 25 maggio 2022

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni